per Avvenire
Banca panafricana: 30 anni, 13 milioni di clienti e tante ombre
L’Africa cerca l’unità sui listini
per Avvenire
Brvm è una super-Borsa che raggruppa otto Paesi dell’area occidentale
L’Africa che cresce fa gola alle grandi assicurazioni
per Avvenire
Dopo l’Oriente i colossi europei guardano a Sud
Corsa all’oro per mezza Africa
per Avvenire
La caccia alle nuove miniere colpisce ora Costa d’Avorio e Mali
E l’Angola impone la sua moneta
per Avvenire
LOMÉ ( TOGO) I l caso è piuttosto unico, specialmente in Africa.
L’Africa si ribella al colonialismo monetario
per Avvenire
Quattordici nazioni usano ancora il franco CFA, cedendo a Parigi una quota di sovranità economica Gli economisti: «È un saccheggio»
La Cina si compra l’Africa Yuan sfida euro e dollaro
per Avvenire
Nelle riserve delle banche centrali la valuta asiatica
Corsa agli attracchi per i super magnati La ricchezza arriva con le portacontainer
per Avvenire
Il fenomeno- Corsa agli attracchi per i super magnati La ricchezza arriva con le portacontainer
La voglia di investire nel vento
per Avvenire
Anche il Continente africano ora punta sulle rinnovabili
L’Africa non vuol perdere il treno
per Avvenire
Il mega progetto: tremila chilometri per collegare 5 grandi Paesi
Mezzo mondo a caccia del gas del Mozambico
per Avvenire
Decine di colossi (Eni compresa) lottano per il giacimento più grande del pianeta
Africa ed Europa unite dal gasdotto sahariano
per Avvenire
Il maxi-progetto è registrato nel programma del «Nuovo partenariato per lo sviluppo»
Così Tokyo fa sorgere il Sol Levante in Africa Investiti 24 miliardi per battere Usa e Cina
LOMÉ, Togo - «Siamo impegnati in una 'diplomazia commerciale'». Così il primo ministro giapponese, Shinzo Abe, lanciò nel gennaio del 2014 la sua visita in Costa d’Avorio, Etiopia e Mozambico
Economia: La Russia cerca l'Africa
per Avvenire
Boom di investimentiNella crescita a due cifre pesano le armi
Lo sviluppo del Benin nell'Africa che cresce
per Avvenire
NAIROBI, Kenya - Ama definirsi un «afrottimista ». Lionel Zinsou, 63 anni, nato a Parigi
Isabel, la principessa delle tlc
L’angolana Dos Santos cabla l’Atlantico insieme a Google
NAIROBI, Kenya -- La sua prima attività commerciale fu la vendita di uova al dettaglio.
Alta tecnologia e agricoltura Così Israele torna in Africa
Alta tecnologia e agricoltura Così Israele torna in Africa
Nuova ondata di investimenti nel Continente Prima visita del premier nei Paesi subsahariani
NAIROBI (KENYA) «Israele sta tornando in Africa.
«Così voglio arricchire la mia Africa»
«Così voglio arricchire la mia Africa»
I progetti del magnate Dangote inciampato nei Panama papers
NAIROBI (KENYA) «Mi ricordo di quando ero in prima elementare:
Pomodori rosso sangue
Pomodori rosso sangue
di Anna Pozzi
L’esperienza di Matteo Fraschini Koffi nel ghetto di Rignano è diventata anche un libro.
Partono tra le polemiche i lavori alla Grande diga Inga
CONGO/Partono tra le polemiche i lavori alla Grande diga Inga
DAKAR, Senegal -- Gli esperti l’hanno definito «il progetto del secolo».
Dall’energia all’industria, anche l’Iran punta l’Africa
DAKAR (SENEGAL) – «L’aumento dei legami con i Paesi africani è una delle priorità della politica estera iraniana».
Il re del cotone sfida la povertà
DAKAR (Senegal) - - Il mio approccio negli affari è governato dagli insegnamenti del vangelo secondo Matteo.
La ricchezza della Nigeria non diventa benessere
DAKAR (SENEGAL) -- Un tasso di crescita annuo del 7,5%, ma oltre 2mila bambini muoiono ogni giorno
Il miglioramento delle baraccopoli
Il miglioramento delle baraccopoli
Luce senza tralicci
BANGUI (CENTRAFRICA) - «Sarà il più importante impianto ad energia solare dell’Africa occidentale»
Centrafrica: la banca dal basso
BANGUI, Centrafrica. «Contribuire, risparmiare e guadagnare
«Così investo sull’istruzione dei giovani per aiutare la mia Nigeria a crescere»
NAIROBI (KENYA) - La stampa locale l’ha spesso soprannominata la Oprah Winfrey della Nigeria
Erdogan cerca sponde in Africa
NAIROBI, Kenya - «Abbiamo appena firmato sei nuovi accordi bilaterali. L’obiettivo è di raddoppiare il volume del commercio
CENTRAFRICA / L'enigma Touaderà
BANGUI, Centrafrica–“Un soldato della missione Onu in Centrafrica (Minusca) è morto martedì 3 gennaio
Africa: «Senza aiuti 24 milioni di persone condannate a morte»
NAIROBI, Kenya - «La nostra regione è nel mezzo di una gravissima siccità».
Kenya/La plastica che fa la differenza
MALINDI, Kenya - Dalle pizze americane di Dallas al riciclaggio della plastica in Kenya
Sud Sudan / «Hanno distrutto tutto: una punizione di massa»
NAIROBI, Kenya - Uccisioni, stupri, saccheggi, sfollati, attacchi contro le chiese e distruzioni di proprietà continuano in tutto il Paese
Kenya anima verde
KILIFI, Kenya - È stata soprannominata la “Erin Brockovich dell’Africa orientale” per le sue battaglie ambientaliste. Più volte arrestata dalle autorità, Phyllis Omido è stata insignita del Goldman Environmental Prize
Fokam, il magnate che investe sul futuro dei giovani africani
NAIROBI (KENYA) - «È ricco colui che guadagna 100 franchi e ne spende 99». Questo è uno dei motti del magnate camerunese Paul Kammogne Fokam
Africa orientale: di nuovo incubo fame
«Non fermiamo più chi vuole raggiungere altri luoghi, la gente è libera di andare». Sono le sorprendenti parole del jihadista somalo Sheikh Suldan Aala Mohamed
Garifuna
LINK: https://www.rsi.ch/play/radio/laser/audio/garifuna?id=9047767&expandDescription=true - Il popolo Garifuna dell’Honduras è composto dai discendenti degli schiavi africani trafficati in America.
Il personaggio / Ngugi Njoroge Il governatore «numero uno»
Lomé (TOGO) - Risoluto e chiaro. Le due principali caratteristiche di Patrick Ngugi Njoroge, attuale governatore della Banca centrale del Kenya
Il turismo fa crescere l’Africa
LOMÈ, Togo - «Per chi non lo sa, un piccolo giardino può apparire come una foresta».
Anche la Corea del Sud getta ponti in Africa, Più investimenti, nel mirino le materie prime
LOMÉ, Togo - «Le economie africane hanno un alto potenziale di crescita grazie a ricche risorse naturali e umane.
Gioco d'azzardo in Kenya
NAIROBI, Kenya - Scommesse sportive e gioco d’azzardo. Durante gli ultimi anni il Kenya si è aggiudicato il ruolo di Paese con il più alto livello di scommettitori in Africa subsahariana
Vittime e carnefici insieme nel Ruanda che ora cresce
«Molto sta cambiando. Le voci dell’Africa stanno diventando più capaci di farsi ascoltare
Così il virus dell’azzardo ha infettato anche l’Africa
LOMÉ, Togo - «Non scommetterò più nella mia vita… credo». Sono state le prime parole di Samuel Abisai
L’Africa orientale terreno in cui il Qatar «semina»
«Siamo determinati nel migliorare le importanti relazioni strategiche con l’Etiopia, sapendo di essere già sulla via giusta ». In primavera l’emiro del Qatar, Sheikh Tamim bin Hamad al-Thani, aveva iniziato il suo tour africano
Il turismo per voltar pagina La Sierra Leone può sognare
Lomé (TOGO) - Il nome Kadiatu Kamara, meglio nota come KK, ha ormai fatto il giro del mondo. L’unica ragazza a praticare surf in Sierra Leone
L’Africa punta a crescere con la sua moneta unica
YAOUNDE (CAMERUN) - L’obiettivo: lanciare l’era di una «vera industrializzazione africana». Il mezzo: una moneta unica regionale entro il 2020, a cominciare dalla Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale
Il Congo, terra promessa della corsa mondiale al cobalto
«Noi siamo sicuri di una cosa: se vuoi diventare una pedina importante nel mercato del cobalto, allora devi lavorare nella Repubblica democratica del Congo»
Ticinesi liberati in Camerun
RSI.ch - Dodici turisti europei, sette svizzeri e cinque italiani, sono stati liberati dall'esercito del Camerun dopo essere stati rapiti lunedì nella regione di Nguti
Questo Maldetto silenzio sull'Africa
Lomé (TOGO) – Proporre storie africane alla stampa italiana è un’arte. Gli argomenti devono essere interessanti ma semplici. Drammatici senza però diventare ingombranti. È necessario raggiungere un perfetto equilibrio tra la potenziale rilevanza in Italia e l’attualità in Africa
Le ruspe scacciano i disperati
LOMÉ, Togo - Il rumore dei bulldozer ha colto tutti di sorpresa. Le autorità hanno iniziato a demolire questa settimana centinaia di abitazioni e negozi nella più grande baraccopoli del Kenya, Kibera, situata a ovest della capitale, Nairobi. I residenti, però, non sono stati avvertiti.
E i Brics provano ad approfittare dell’isolamento Usa
LOMÉ ( TOGO) - Termina oggi in Sudafrica il decimo summit annuale dei BRICS. I leader di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, da cui deriva appunto l’acronimo, si sono riuniti per tre giorni di colloqui in cui hanno affrontato vari temi legati soprattutto al mercato globale e alla sicurezza
Cina, avanza la campagna d’Africa
LOMÉ, Togo - C’è chi l’ha già definito «il più grande summit della storia». Pechino ha ospitato lunedì e martedì il settimo forum triennale Cina-Africa per rafforzare ancora di più le relazioni, soprattutto economiche, con il continente nero.
L’avanzata di Pechino spaventa lo Zambia
LOMÉ, Togo - Tre società pubbliche dello Zambia rischiano di diventare presto di proprietà cinese. Secondo la rivista britannica, Africa Confidential (Ac), elettricità, televisione e aeroporto potrebbero finire nelle mani di Pechino
AND HOW ARE CHINESE SEEN IN AFRICA?
Lome, TOGO - The Chinese in Lomé can be found almost everywhere. I just go out from my front door, in the popular district of Nyekonakpoé, to be aware of this reality.
Costa d'Avorio / Stato di confusione
Lomé, TOGO - DOBBIAMO PASSARE IL TESTIMONE ALLA PROSSIMA GENERAZIONE». ALASSANE DRAMANE OUATTARA – COMUNEMENTE CHIAMATO ADO, presidente della Costa d’Avorio – ha commentato così i dubbi su una sua possibile ricandidatura alle elezioni presidenziali previste per il 2020.
La piaga africana delle banconote false: in Nigeria fuori legge una su cinque
LOMÉ ( TOGO) - Sono dappertutto, ma nessuno sa in che quantità. In Africa le banconote false, locali o straniere, vengono prodotte e commercializzate. Le usano uomini d’affari, funzionari governativi, e i ceti più bassi della popolazione.
Hotel di lusso nel nuovo eldorado
LOMÉ ( TOGO) - La competizione è diventata feroce. Con l’aumento degli investimenti stranieri in Africa, le catene internazionali degli hotel di lusso cercano di farsi spazio in un continente che offre ancora numerose opportunità nel settore.
Moneta fuori corso
YAOUNDE, Camerun – L’obiettivo: lanciare l’era di una “vera industrializzazione africana”. Lo strumento: una nuova moneta unica regionale che inizierà a circolare entro il 2020.
«Per vendicarsi Parigi continua con la sua avanzata economica»
Lomé (TOGO) - «La prima cosa che mi viene in mente pensando al franco Cfa non è la moneta, ma il sistema. Un sistema monetario che è stato innanzitutto imposto dai nazisti tedeschi alla Francia quando l’hanno occupata durante la Seconda guerra mondiale
MOZAMBICO/«Il prestito nascosto», la maxi-truffa che ha rubato la crescita
Lomé ( Togo) - Il 'prestito nascosto'. È stato definito così il più grande scandalo finanziario nella storia del Mozambico. Oltre due miliardi di dollari sono infatti scomparsi in circa quattro anni. Tra i principali colpevoli c’è Manuel Chang, ex ministro mozambicano delle finanze
Lo Zimbabwe abbandona il dollaro per un 'biglietto verde' elettronico Rtgs
Lomé ( Togo) - Lo Zimbabwe le sta provando tutte. Per rivitalizzare la sua economia morente, da qualche giorno è stata introdotta una nuova moneta. O quasi. Il dollaro Rtgs (Real-time gross settlement), trasferito elettronicamente nel conto di un individuo, rappresenta infatti un compromesso tra le 'bond note', l’uso del bancomat e dei soldi nel telefono.
RCA/Manette al missionario
Lomé ( Togo) - «Non mi sento molto tranquillo». Commenta così ad Avvenire padre Aurelio Gazzera, missionario carmelitano residente da anni a Bozoum, nel nord-ovest della Repubblica centrafricana. Alcuni militari lo hanno fermato per ore sabato scorso per aver fotografato il sito di una miniera
Forum Ue-Togo per lo sviluppo del Paese
Lomé ( Togo) - Un forum economico senza precedenti per il Togo. Un’iniziativa lanciata dalla delegazione dell’Unione europea nel Paese per catapultare questo piccolo Stato dell’Africa occidentale verso un futuro fatto di sviluppo e investimenti. Due giorni di interessanti conferenze e relazioni pubbliche
Forum Ue-Togo pour le developpement du Pays
LOME', Togo - Un forum économique sans précédent pour le Togo. Une initiative lancée par la délégation de l'Union européenne dans le pays pour catapulter ce petit État d'Afrique de l'Ouest vers un avenir de développement et d'investissement. Deux journées de conférences et de relations publiques intéressantes.
Tangenti per costruire due dighe: anche un ministro tra gli indagati
KENYA - Almeno 28 funzionari governativi e il ministro delle finanze del Kenya, Henry Otich sono indagati per un affare di corruzione che coinvolgerebbe anche una ditta italiana. Ieri pomeriggio Otich e altri sette accusati sono stati arrestati.
Terminal Investment Limited prende Douala
https://www.rsi.ch/rete-uno/programmi/informazione/radiogiornale/
La Terminal investment Limited punta a un’espansione in Africa attraverso il rinnovo e la gestione di vari porti strategici. Il suo uiltimo investimento riguarda il porto di Douala’, in Camerun, dove a partire dall’anno prossimo la TIL ne gestira’ le operazioni logistiche e di sviluppo.
La Russia raddoppia E offre armi all’Africa
LOME', Togo - «Le relazioni tra Russia e Africa sono in via di miglioramento. Vogliamo raddoppiare il volume del nostro commercio con il continente africano da 20 a 40 miliardi di dollari durante i prossimi cinque anni. Sappiamo di poter aiutare in diversi settori». Il presidente russo, Vladimir Putin, ha pronunciato ieri tali parole
«Il Continente pronto alla rivoluzione verde»
AFRICA - «L’Africa è pronta a fare business ». È questo il motto di Akinwumi Adesina, 60 anni, nigeriano, ed eccentrico presidente della Banca africana dello sviluppo (Bad). Da quando ha iniziato il suo mandato nel 2015, Adesina, dotato di un gran sorriso e con al collo i suoi immancabili papillon sgargianti
Ebola, massacrati in Congo altri tre operatori sanitari
Le violenze continuano nella Repubblica democratica del Congo minacciata dall’ebola. Altri tre operatori sanitari sono stati assassinati ieri in attacchi lanciati da ribelli e civili contro due centri adibiti alle cure per le vittime dell’epidemia e collegati all’Organizzazione mondiale della sanità (Oms).
visita UE alla UA
URSULA VON DER LEYEN: "Caro Presidente della commissione dell’Unione africana, oggi non sono qui per presentare un qualsiasi grande piano per l’Africa. Sono qui solo e soprattutto per ascoltare. Per ascoltare lei.
In vista dell’uscita dall’Unione Europea la Gran Bretagna fa la corte all’Africa
DAKAR, Senegal - «La Gran Bretagna avrà il ruolo di partner-investitore di prima scelta per l’Africa». Il messaggio del primo ministro inglese, Boris Johnson, è chiaro. A pochi giorni dall’uscita definitiva del Paese dal blocco europeo, Londra ha organizzato ieri il 'UK-Africa investment summit',
No al legno pregiato venduto illegalmente L’Africa che prova a «ribellarsi» alla Cina
DAKAR, Senegal --La Cina resta al centro dei traffici e commerci di risorse naturali in Africa. La fame insaziabile di Pechino per le materie prime del Continente nero si sta però scontrando, sempre più, con imprese e organizzazioni della società civile africana che, con grande difficoltà
Una donna africana per guidare la Wto
DAKAR, Senegal - La strada verso il vertice dell’Organizzazione mondiale del commercio ( Wto) sembra ormai in discesa per la nigeriana, Ngozi Okonjo-Iweala. Il neo-eletto presidente degli Stati Uniti, Joseph Biden, ha espresso il suo 'forte sostegno'
In Kenya si apre il cantiere per una megacentrale
DAKAR, Senegal - Il Kenya sta diventando la prima potenza geotermica al mondo. L’obiettivo è raggiungere tale traguardo entro il 2030, quando il Paese sarà in grado di sfruttare al massimo il potenziale che sprigiona dalle placche tettoniche
In Nigeria la criptovaluta è di Stato
DAKAR, Senegal -«La criptovaluta eNaira è ora attiva!». Con queste parole il presidente nigeriano, Muhammadu Buhari, ha lanciato lunedì la prima moneta digitale ufficiale in Nigeria
Via al nuovo porto di Ndayane, l’opera chiave del trasporto africano
DAKAR, Senegal - È considerato come il più grande progetto nella storia del Senegal. Dopo quasi vent’anni di tentennamenti, il futuro 'porto multifunzionale di Ndayane'
Credit Suisse nella bufera esce da nove Stati africani
LOME', Togo - La seconda più importante banca svizzera, Credit Suisse (Cs), ha annunciato la sua uscita da nove Stati dell’Africa subsahariana eccetto il Sudafrica.
La relazione economica tra Cina e Senegal vista dai senegalesi
Dakar, Senegal - Tra alti e bassi, i cinesi investono in Senegal da oltre 60 anni. All’inizio del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC) che si è tenuto lo scorso novembre, il presidente senegalese Macky Sall ha citato “l’amicizia cordiale
Tutti gli ostacoli dell’opzione «Sud»
Lomé ( Togo) - «Per anni ho pregato i leader europei dell’energia di rispondere alle mie telefonate, oggi invece penso che abbiano il mio numero nell’elenco delle chiamate rapide». NJ Ayuk
«Così il Mozambico paga per l’estrazione del gas»
DAKAR, Senegal - «La vita delle comunità nel nord-est del Mozambico sta peggiorando rapidamente con un processo di reinsediamento incompiuto e incerto: non tutte le persone hanno ricevuto una casa e nessuno ha ricevuto i 'machambas'
Un cavo sottomarino per collegare il Togo
LOME', Togo - Il Togo, un piccolo Stato dell’Africa occidentale, è determinato a sviluppare la sua economia attraverso il settore digitale.
Putin offre i porti per il grano ucraino
DAKAR, Senegal - Qualcosa, finalmente, potrebbe muoversi sul fronte del grano ucraino. Ieri sera il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato
Il Ghana vuole banche più agricole
Lomé (Togo) - Costringere le banche del Ghana a puntare di più sul settore agricolo. È questo l’obiettivo che si sono date le autorità ghanesi per far crescere la produzione di prodotti alimentari
È il Mali la nuova frontiera dei grandi giacimenti di litio
LOME', Togo - Il Mali punta a diventare uno dei maggiori produttori di litio al mondo. I siti minerari di Goulamina e Bougouni, località situate nel sud-ovest del Paese
L’impero di “Mama Ngina” al tramonto dopo 60 anni
LOME', Togo - Essere moglie e madre di due presidenti del Kenya, nonostante le ovvie sfide, è un ruolo che paga. Ngina Kenyatta, meglio conosciuta come 'Mama Ngina',
Con i progetti di Bonkoungou le infrastrutture si fanno in casa
LOMÉ, Togo - «La politica non mi interessa, la mia società, Ebomaf, è gia uno Stato nello Stato». Mahamadou Bonkoungou, burkinabé di 56 anni e uno dei maggiori attori nel settore dell’edilizia e lavori pubblici in Africa
L’Africa è terra di startup Lagos miglior ecosistema
Lomé (Togo) - «Dare supporto iniziale a quasi 200 startup africane ». È questo l’obiettivo del Fondo Fuzé, una delle più recenti imprese digitali che vogliono sfruttare un mercato sempre più in crescita attraverso il continente africano.
Mercato unico, l’Africa prova ad accelerare l’addio ai dazi
DAKAR, Senegal - «Creare un solo mercato per l’Africa». È questo l’obiettivo dell’Accordo africano continentale di libero scambio (Afcfta), le cui modalità sono in corso di discussione al summit dell’Unione Africana
Uganda, da Annet aiuti alle donne: «Così ripartiamo»
LOME', Togo -Cresciuta insieme a nove fratelli e sorelle, Annet Dianah Nannono, ugandese di 34 anni, ha capito fin da subito l’importanza della competizione.
La raffineria che può far svoltare l’Africa
DAKAR, Senegal -«La raffineria del Gruppo Dangote cambierà per sempre il volto del continente africano». Titolava così l’influente settimanale “Jeune Afrique” poco dopo l’inaugurazione di fine maggio
L'Africa vende i suoi boschi a grandi compagnie private
LOME', Togo - Viene spesso definita la «nuova colonizzazione verde». Sono sempre più rumorose le proteste
I ladri del legno rosa, ultimo oro dell’Africa
I trafficanti abbattono centinaia di migliaia di alberi, nonostante il limite imposto, per soddisfare i ricchi cinesi. Chi denuncia rischia la vita.
王毅非洲行:中国能否应对不断增长的竞争以保持其对非洲的影响力?
多哥首都洛美 —中国害怕失去对非洲的影响吗?这是许多人的都关心的问题,尤其是在中国外交部长王毅访非期间。
安哥拉总统访华,谋求经贸多元化和在美中之间找平衡?
多哥洛美 —安哥拉总统乔昂·洛伦索(João Lourenço)正在对中国进行访问(3月14-17日),
中国非法捕鱼让肯尼亚和塞内加尔手工捕捞渔民陷入困境
肯尼亚马林迪 — 在肯尼亚充满生气的小镇马林迪(Malindi),五名30多岁手工捕鱼的渔民来到海滩前的一家酒吧。他们已经一起钓鱼很多年了。跟他们握手就像触摸岩石表面一样
Fraschini Koffi: “Capire dove va l’Africa per capire la direzione del mondo”
Il giornalista e scrittore Matteo Fraschini Koffi è un "anello tra due mondi", l'Africa e l'Europa. Nato in Togo, cresciuto in Italia, è tornato nel "continente giovane"