Skip to main content

Isabel, la principessa delle tlc

L’angolana Dos Santos cabla l’Atlantico insieme a Google NAIROBI, Kenya -- La sua prima attività commerciale fu la vendita di uova al dettaglio.

«Così voglio arricchire la mia Africa»

«Così voglio arricchire la mia Africa» I progetti del magnate Dangote inciampato nei Panama papers NAIROBI (KENYA) «Mi ricordo di quando ero in prima elementare:

Pomodori rosso sangue

Pomodori rosso sangue di Anna Pozzi L’esperienza di Matteo Fraschini Koffi nel ghetto di Rignano è diventata anche un libro.

Luce senza tralicci

BANGUI (CENTRAFRICA) - «Sarà il più importante impianto ad energia solare dell’Africa occidentale»

Erdogan cerca sponde in Africa

NAIROBI, Kenya - «Abbiamo appena firmato sei nuovi accordi bilaterali. L’obiettivo è di raddoppiare il volume del commercio

CENTRAFRICA / L'enigma Touaderà

BANGUI, Centrafrica–“Un soldato della missione Onu in Centrafrica (Minusca) è morto martedì 3 gennaio

Kenya anima verde

KILIFI, Kenya - È stata soprannominata la “Erin Brockovich dell’Africa orientale” per le sue battaglie ambientaliste. Più volte arrestata dalle autorità, Phyllis Omido è stata insignita del Goldman Environmental Prize

Africa orientale: di nuovo incubo fame

«Non fermiamo più chi vuole raggiungere altri luoghi, la gente è libera di andare». Sono le sorprendenti parole del jihadista somalo Sheikh Suldan Aala Mohamed

Garifuna

LINK: https://www.rsi.ch/play/radio/laser/audio/garifuna?id=9047767&expandDescription=true - Il popolo Garifuna dell’Honduras è composto dai discendenti degli schiavi africani trafficati in America.

Gioco d'azzardo in Kenya

NAIROBI, Kenya - Scommesse sportive e gioco d’azzardo. Durante gli ultimi anni il Kenya si è aggiudicato il ruolo di Paese con il più alto livello di scommettitori in Africa subsahariana

L’Africa orientale terreno in cui il Qatar «semina»

«Siamo determinati nel migliorare le importanti relazioni strategiche con l’Etiopia, sapendo di essere già sulla via giusta ». In primavera l’emiro del Qatar, Sheikh Tamim bin Hamad al-Thani, aveva iniziato il suo tour africano

L’Africa punta a crescere con la sua moneta unica

YAOUNDE (CAMERUN) - L’obiettivo: lanciare l’era di una «vera industrializzazione africana». Il mezzo: una moneta unica regionale entro il 2020, a cominciare dalla Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale

Ticinesi liberati in Camerun

RSI.ch - Dodici turisti europei, sette svizzeri e cinque italiani, sono stati liberati dall'esercito del Camerun dopo essere stati rapiti lunedì nella regione di Nguti

Questo Maldetto silenzio sull'Africa

Lomé (TOGO) – Proporre storie africane alla stampa italiana è un’arte. Gli argomenti devono essere interessanti ma semplici. Drammatici senza però diventare ingombranti. È necessario raggiungere un perfetto equilibrio tra la potenziale rilevanza in Italia e l’attualità in Africa

Le ruspe scacciano i disperati

LOMÉ, Togo - Il rumore dei bulldozer ha colto tutti di sorpresa. Le autorità hanno iniziato a demolire questa settimana centinaia di abitazioni e negozi nella più grande baraccopoli del Kenya, Kibera, situata a ovest della capitale, Nairobi. I residenti, però, non sono stati avvertiti.

E i Brics provano ad approfittare dell’isolamento Usa

LOMÉ ( TOGO) - Termina oggi in Sudafrica il decimo summit annuale dei BRICS. I leader di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, da cui deriva appunto l’acronimo, si sono riuniti per tre giorni di colloqui in cui hanno affrontato vari temi legati soprattutto al mercato globale e alla sicurezza

Cina, avanza la campagna d’Africa

LOMÉ, Togo - C’è chi l’ha già definito «il più grande summit della storia». Pechino ha ospitato lunedì e martedì il settimo forum triennale Cina-Africa per rafforzare ancora di più le relazioni, soprattutto economiche, con il continente nero.

L’avanzata di Pechino spaventa lo Zambia

LOMÉ, Togo - Tre società pubbliche dello Zambia rischiano di diventare presto di proprietà cinese. Secondo la rivista britannica, Africa Confidential (Ac), elettricità, televisione e aeroporto potrebbero finire nelle mani di Pechino

AND HOW ARE CHINESE SEEN IN AFRICA?

Lome, TOGO - The Chinese in Lomé can be found almost everywhere. I just go out from my front door, in the popular district of Nyekonakpoé, to be aware of this reality.

Costa d'Avorio / Stato di confusione

Lomé, TOGO - DOBBIAMO PASSARE IL TESTIMONE ALLA PROSSIMA GENERAZIONE». ALASSANE DRAMANE OUATTARA – COMUNEMENTE CHIAMATO ADO, presidente della Costa d’Avorio – ha commentato così i dubbi su una sua possibile ricandidatura alle elezioni presidenziali previste per il 2020.

Hotel di lusso nel nuovo eldorado

LOMÉ ( TOGO) - La competizione è diventata feroce. Con l’aumento degli investimenti stranieri in Africa, le catene internazionali degli hotel di lusso cercano di farsi spazio in un continente che offre ancora numerose opportunità nel settore.

Moneta fuori corso

YAOUNDE, Camerun – L’obiettivo: lanciare l’era di una “vera industrializzazione africana”. Lo strumento: una nuova moneta unica regionale che inizierà a circolare entro il 2020.

«Per vendicarsi Parigi continua con la sua avanzata economica»

Lomé (TOGO) - «La prima cosa che mi viene in mente pensando al franco Cfa non è la moneta, ma il sistema. Un sistema monetario che è stato innanzitutto imposto dai nazisti tedeschi alla Francia quando l’hanno occupata durante la Seconda guerra mondiale

MOZAMBICO/«Il prestito nascosto», la maxi-truffa che ha rubato la crescita

Lomé ( Togo) - Il 'prestito nascosto'. È stato definito così il più grande scandalo finanziario nella storia del Mozambico. Oltre due miliardi di dollari sono infatti scomparsi in circa quattro anni. Tra i principali colpevoli c’è Manuel Chang, ex ministro mozambicano delle finanze

Lo Zimbabwe abbandona il dollaro per un 'biglietto verde' elettronico Rtgs

Lomé ( Togo) - Lo Zimbabwe le sta provando tutte. Per rivitalizzare la sua economia morente, da qualche giorno è stata introdotta una nuova moneta. O quasi. Il dollaro Rtgs (Real-time gross settlement), trasferito elettronicamente nel conto di un individuo, rappresenta infatti un compromesso tra le 'bond note', l’uso del bancomat e dei soldi nel telefono.

RCA/Manette al missionario

Lomé ( Togo) - «Non mi sento molto tranquillo». Commenta così ad Avvenire padre Aurelio Gazzera, missionario carmelitano residente da anni a Bozoum, nel nord-ovest della Repubblica centrafricana. Alcuni militari lo hanno fermato per ore sabato scorso per aver fotografato il sito di una miniera

Forum Ue-Togo per lo sviluppo del Paese

Lomé ( Togo) - Un forum economico senza precedenti per il Togo. Un’iniziativa lanciata dalla delegazione dell’Unione europea nel Paese per catapultare questo piccolo Stato dell’Africa occidentale verso un futuro fatto di sviluppo e investimenti. Due giorni di interessanti conferenze e relazioni pubbliche

Forum Ue-Togo pour le developpement du Pays

LOME', Togo - Un forum économique sans précédent pour le Togo. Une initiative lancée par la délégation de l'Union européenne dans le pays pour catapulter ce petit État d'Afrique de l'Ouest vers un avenir de développement et d'investissement. Deux journées de conférences et de relations publiques intéressantes.

Terminal Investment Limited prende Douala

https://www.rsi.ch/rete-uno/programmi/informazione/radiogiornale/ La Terminal investment Limited punta a un’espansione in Africa attraverso il rinnovo e la gestione di vari porti strategici. Il suo uiltimo investimento riguarda il porto di Douala’, in Camerun, dove a partire dall’anno prossimo la TIL ne gestira’ le operazioni logistiche e di sviluppo.

La Russia raddoppia E offre armi all’Africa

LOME', Togo - «Le relazioni tra Russia e Africa sono in via di miglioramento. Vogliamo raddoppiare il volume del nostro commercio con il continente africano da 20 a 40 miliardi di dollari durante i prossimi cinque anni. Sappiamo di poter aiutare in diversi settori». Il presidente russo, Vladimir Putin, ha pronunciato ieri tali parole

«Il Continente pronto alla rivoluzione verde»

AFRICA - «L’Africa è pronta a fare business ». È questo il motto di Akinwumi Adesina, 60 anni, nigeriano, ed eccentrico presidente della Banca africana dello sviluppo (Bad). Da quando ha iniziato il suo mandato nel 2015, Adesina, dotato di un gran sorriso e con al collo i suoi immancabili papillon sgargianti

Ebola, massacrati in Congo altri tre operatori sanitari

Le violenze continuano nella Repubblica democratica del Congo minacciata dall’ebola. Altri tre operatori sanitari sono stati assassinati ieri in attacchi lanciati da ribelli e civili contro due centri adibiti alle cure per le vittime dell’epidemia e collegati all’Organizzazione mondiale della sanità (Oms).

visita UE alla UA

URSULA VON DER LEYEN: "Caro Presidente della commissione dell’Unione africana, oggi non sono qui per presentare un qualsiasi grande piano per l’Africa. Sono qui solo e soprattutto per ascoltare. Per ascoltare lei.

Una donna africana per guidare la Wto

DAKAR, Senegal - La strada verso il vertice dell’Organizzazione mondiale del commercio ( Wto) sembra ormai in discesa per la nigeriana, Ngozi Okonjo-Iweala. Il neo-eletto presidente degli Stati Uniti, Joseph Biden, ha espresso il suo 'forte sostegno'

In Kenya si apre il cantiere per una megacentrale

DAKAR, Senegal - Il Kenya sta diventando la prima potenza geotermica al mondo. L’obiettivo è raggiungere tale traguardo entro il 2030, quando il Paese sarà in grado di sfruttare al massimo il potenziale che sprigiona dalle placche tettoniche

In Nigeria la criptovaluta è di Stato

DAKAR, Senegal -«La criptovaluta eNaira è ora attiva!». Con queste parole il presidente nigeriano, Muhammadu Buhari, ha lanciato lunedì la prima moneta digitale ufficiale in Nigeria

La relazione economica tra Cina e Senegal vista dai senegalesi

 Dakar, Senegal - Tra alti e bassi, i cinesi investono in Senegal da oltre 60 anni. All’inizio del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC) che si è tenuto lo scorso novembre, il presidente senegalese Macky Sall ha citato “l’amicizia cordiale

Tutti gli ostacoli dell’opzione «Sud»

Lomé ( Togo) - «Per anni ho pregato i leader europei dell’energia di rispondere alle mie telefonate, oggi invece penso che abbiano il mio numero nell’elenco delle chiamate rapide». NJ Ayuk

«Così il Mozambico paga per l’estrazione del gas»

DAKAR, Senegal - «La vita delle comunità nel nord-est del Mozambico sta peggiorando rapidamente con un processo di reinsediamento incompiuto e incerto: non tutte le persone hanno ricevuto una casa e nessuno ha ricevuto i 'machambas'

Un cavo sottomarino per collegare il Togo

LOME', Togo - Il Togo, un piccolo Stato dell’Africa occidentale, è determinato a sviluppare la sua economia attraverso il settore digitale.

Putin offre i porti per il grano ucraino

DAKAR, Senegal - Qualcosa, finalmente, potrebbe muoversi sul fronte del grano ucraino. Ieri sera il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato

Il Ghana vuole banche più agricole

Lomé (Togo) - Costringere le banche del Ghana a puntare di più sul settore agricolo. È questo l’obiettivo che si sono date le autorità ghanesi per far crescere la produzione di prodotti alimentari

Con i progetti di Bonkoungou le infrastrutture si fanno in casa

LOMÉ, Togo - «La politica non mi interessa, la mia società, Ebomaf, è gia uno Stato nello Stato». Mahamadou Bonkoungou, burkinabé di 56 anni e uno dei maggiori attori nel settore dell’edilizia e lavori pubblici in Africa

L’Africa è terra di startup Lagos miglior ecosistema

Lomé (Togo) - «Dare supporto iniziale a quasi 200 startup africane ». È questo l’obiettivo del Fondo Fuzé, una delle più recenti imprese digitali che vogliono sfruttare un mercato sempre più in crescita attraverso il continente africano.

Mercato unico, l’Africa prova ad accelerare l’addio ai dazi

DAKAR, Senegal - «Creare un solo mercato per l’Africa». È questo l’obiettivo dell’Accordo africano continentale di libero scambio (Afcfta), le cui modalità sono in corso di discussione al summit dell’Unione Africana

La raffineria che può far svoltare l’Africa

DAKAR, Senegal -«La raffineria del Gruppo Dangote cambierà per sempre il volto del continente africano». Titolava così l’influente settimanale “Jeune Afrique” poco dopo l’inaugurazione di fine maggio