ZAMAI (CAMERUN) - «Hanno attaccato anche questa mattina. Boko Haram ha colpito tre villaggi nella località di Ashigashiya provocando morti, feriti, e la fuga di molte persone arrivate fin qui a darci la notizia
ZAMAI (CAMERUN) - «Hanno attaccato anche questa mattina. Boko Haram ha colpito tre villaggi nella località di Ashigashiya provocando morti, feriti, e la fuga di molte persone arrivate fin qui a darci la notizia
MILANO - Si è svolta il 4 maggio 2016 nella splendida cornice di Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, la cerimonia di premiazione de Il Premiolino 2016.
BANGUI (Centrafrica) -- La data della chiusura del più grande campo di rifugiati al mondo, Dadaab
DAKAR, Senegal - Mio intervento nel filmato del Gruppo Solidarieta' Africa sulla migrazione dal Senegal e l'impatto della pandemia di coronavirus nella regione.
BANGUI, Centrafrica - Non vuole mollare l’«uomo di ferro » del Gambia.
LOMÉ ( TOGO) - Il cadavere di Adijha (nome di fantasia) è riuscito a raggiungere il 19 maggio Agadez, la 'porta del deserto' del Niger. Insieme al corpo senza vita c’erano i due figli piccoli, entrambi malati di tubercolosi.
MILANO - Questa domenica 17 novembre 2019, alle ore 17h00 alla libreria Libraccio di via Veneto 22 a Milano, presentero' il mio libro: Il richiamo dell'elefante nero, confessioni di un viaggio alla ricerca della propria identita'. "Dove è possibile sentirsi a casa, quando si è un ragazzo italiano con le fattezze di un africano?
Foto: Un devoto del vodù in preghiera durante il vodù festival che si tiene ogni anno a Ouidah in Benin (Reuters Pictures)
Lomé, TOGO - La Repubblica democratica del Congo (Rdc) ha raggiunto, la settimana scorsa, la più alta concentrazione di sfollati in Africa
Lomé (TOGO) – Sono le 2:07 di giovedì mattina all’aeroporto internazionale Gnassingbé Eyadema di Lomé. L’aereo della Royal Air Maroc è appena atterrato. All’interno c’è la bara di Tamimou Derman, il migrante togolese morto assiderato tra le Alpi
"Noi e gli africani" è il tema di questa seconda puntata de "La difesa della razza". Dalla città di Firenze Matteo Fraschini Koffi ha deciso di emigrare in Togo. Con sua moglie Lou e la piccola Sahel è tornato in Africa
BAMENDA (CAMERUN) - «Rallenta e fermati subito!», grida più volte il soldato puntando il suo fucile contro il bus che avanza lentamente
Foto: (Reuters Pictures)
per Avvenire
AGADEZ, Niger -- «Aboubacar Traoré! Issa Nadim! Didier Binà! Matteo Koffi!».
Le tre di venerdì mattina in una stazione dei pullman alla periferia della capitale nigerina, Niamey. Un impiegato della società di trasporto Rimbo urla dal finestrino i nomi dei passeggeri. Quasi tutti hanno dormito in stazione poiché sono solo di passaggio.
LOMÉ ( TOGO) - Un altro cimitero nel deserto. Adulti, giovani e bambini, anche piccolissimi, morti di sete
per Avvenire
AGADEZ (Niger) – “Aboubacar Traoré! Nadim Issa! Didier Bina! Matteo Koffi!”
DAKAR, Senegal - I disordini scoppiati in America all’indomani dell’uccisione del 47enne afro-americano George Floyd da parte della polizia di Minneapolis, hanno riportato alla ribalta la mai risolta questione razziale negli Stati Uniti. Dopo le sommosse degli anni 60, in particolare all’indomani dell’uccisione di Martin Luther King
Lomé (TOGO) – Proporre storie africane alla stampa italiana è un’arte. Gli argomenti devono essere interessanti ma semplici. Drammatici senza però diventare ingombranti. È necessario raggiungere un perfetto equilibrio tra la potenziale rilevanza in Italia e l’attualità in Africa
Lomé, TOGO -«L’ambasciata italiana in Ghana mi ha rifiutato il visto da studente due volte. La prima per ragioni 'finanziarie', sebbene fossi sicuro di aver soddisfatto tutte le nuove regole che richiedevano maggiori informazioni sul patrimonio dei miei genitori e di mia sorella
Matteo Fraschini Koffi - Giornalista Freelance