Summit Ecowas contro il Jihadismo
MFK – Un miliardo di dollari. E’ questa la cifra stabilita dai Paesi della Comunita’ economica degli Stati dell’Africa occidentale per combattere l’offensiva jihadista nella regione durante i prossimi 4 anni. Tale accordo, firmato durante un summit straordinario nella capitale burkinabe’, Ouagadougou , sembra promettente. Il denaro sara’ raccolto principalmente a livello nazionale, senza particolari aiuti da parte di Paesi esteri. Il piano d’azione prevede un supporto alle operazioni degli eserciti e dei servizi di sicurezza dei 15 Paesi della comunita’ oltre a Mauritania e Ciad. Inoltre, verranno appoggiate le forze militari congiunte come il G5 Sahel e la forza multinazionale mista del bacino del Lago Ciad. Gli ostacoli sono pero’ molti. L’avanzata del terrorismo islamico ha registrato un rafforzamento dei gruppi jihadisti come Al Qaeda nel Maghreb Islamico presente in Mali e Niger, Boko Haram che occupa vaste regioni in Nigeria, Niger, Ciad e Camerun, mentre negli ultimi quattro anni e’ deteriorata gravemente la situazione in Burkina Faso e Benin dove diverse fazioni jihadiste hanno compiuto massacri, attacchi armati e rapimenti di cittadini locali e stranieri. La sfida jihadista continua infatti a dare segni di espansione.
Matteo Fraschini Koffi per RSI - 16 settembre 2019