Skip to main content

Cerimonia di premiazione de Il Premiolino 2016

MILANO - Si è svolta il 4 maggio 2016 nella splendida cornice di Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, la cerimonia di premiazione de Il Premiolino 2016.

Talibé

DAKAR, Senegal - Talibé vuol dire “studente” in arabo.

Kenya: una luminosa speranza per Kibera

Cresciuto a Nairobi, in uno dei più vasti slum d’Africa, oggi Kennedy Odede è il leader di un’associazione locale che vuole cambiare il volto e la reputazione di Kibera

CENTRAFRICA / L'enigma Touaderà

BANGUI, Centrafrica–“Un soldato della missione Onu in Centrafrica (Minusca) è morto martedì 3 gennaio

Kenya anima verde

KILIFI, Kenya - È stata soprannominata la “Erin Brockovich dell’Africa orientale” per le sue battaglie ambientaliste. Più volte arrestata dalle autorità, Phyllis Omido è stata insignita del Goldman Environmental Prize

Africa orientale: di nuovo incubo fame

«Non fermiamo più chi vuole raggiungere altri luoghi, la gente è libera di andare». Sono le sorprendenti parole del jihadista somalo Sheikh Suldan Aala Mohamed

Garifuna

LINK: https://www.rsi.ch/play/radio/laser/audio/garifuna?id=9047767&expandDescription=true - Il popolo Garifuna dell’Honduras è composto dai discendenti degli schiavi africani trafficati in America.

Nigeria, «a Chibok perso troppo tempo»

LOMÉ, Togo - All’indomani della liberazione di 82 studentesse rapite dai militanti islamici a Chibok, nel nordest della Nigeria, la domanda principale è una sola

Humanitarian Women network, la rete di donne umanitarie

INTRO: L’associazione internazionale, Rete di donne umanitarie, è nata in Guinea Conakry nel 2015 grazie a un gruppo di funzionarie delle Nazioni unite e di varie organizzazioni non governative

L'Africa non perde la forza di accogliere

Lomé, TOGO - La Repubblica democratica del Congo (Rdc) ha raggiunto, la settimana scorsa, la più alta concentrazione di sfollati in Africa

L’Africa orientale terreno in cui il Qatar «semina»

«Siamo determinati nel migliorare le importanti relazioni strategiche con l’Etiopia, sapendo di essere già sulla via giusta ». In primavera l’emiro del Qatar, Sheikh Tamim bin Hamad al-Thani, aveva iniziato il suo tour africano

Indietro dai loro rapitori La «sindrome di Chibok»

Le giovani liberate sfuggono alle famiglie di origine e alle autorità per incamminarsi nuovamente verso la foresta di Sambisa, roccaforte dei miliziani islamici «Non conoscono altra vita»

La pace in Centrafrica parte da cinque punti

LOMÉ ( TOGO) - «La Santa Sede è molto preoccupata per l’intensificarsi del conflitto in corso e per i tanti civili indifesi, morti e feriti durante gli attacchi,

Congo / Proteste contro Kabila: 40 arresti

Paura e proteste hanno marcato la giornata di ieri in alcune città della Repubblica democratica del Congo. Almeno 40 persone sono state arrestate

Salomi è libera, ma 104 sono nel nulla

Sono passati quasi quattro anni, ma Salomi Pogu è finalmente tornata a casa. La giovane era stata trovata all’inizio di gennaio durante un’offensiva militare dell’esercito nigeriano contro i jihadisti di Boko Haram

Camerun, fuga dall’incubo Boko Haram

ZAMAI (CAMERUN) - «Hanno attaccato anche questa mattina. Boko Haram ha colpito tre villaggi nella località di Ashigashiya provocando morti, feriti, e la fuga di molte persone arrivate fin qui a darci la notizia
zambia

Zambia, strage di disperati nella «discarica» del rame

LOMÉ, Togo - Tutti se l’aspettavano, purtroppo. Una miniera in disuso, conosciuta come «Black mountain» (montagna nera) è crollata ieri travolgendo diverse persone a Kitwe, località centrosettentrionale dello Zambia

Sudan/No al boia per la sposa bambina

LOMÈ, Togo - Noura Hussein vivrà. Alla giovane donna sudanese accusata di aver ucciso il marito che la violentava è stata annullata la condanna a morte

Togo: les orthèses du futur en impression 3D

Il testo è della AFP mentre le foto sono mie. Lomé (TOGO) - Dans le lit d’une salle de consultations de Lomé, Emmanuel Géraldo, 5 ans et handicapé depuis la naissance, attend patiemment qu’on prenne l’empreinte numérique de sa jambe droite. Grâce à la 3D, il pourra peut-être marcher normalement d’ici quelques mois

SOMALIA / E adesso gli shabaab si scoprono ecologisti

LOME', Togo - «Divieto di utilizzare individualmente sacchetti di plastica e di abbattere gli alberi più rari». Sono queste le ultime direttive di al-Shabaab, il gruppo terrorista affiliato ad al-Qaeda che da oltre dieci anni controlla gran parte del territorio somalo con il pugno di ferro

Le ruspe scacciano i disperati

LOMÉ, Togo - Il rumore dei bulldozer ha colto tutti di sorpresa. Le autorità hanno iniziato a demolire questa settimana centinaia di abitazioni e negozi nella più grande baraccopoli del Kenya, Kibera, situata a ovest della capitale, Nairobi. I residenti, però, non sono stati avvertiti.

“Radici nere”: il canto unisce Italia e Togo

Lomé (TOGO) –Cosa hanno in comune una 30enne, un 50enne e una 70enne? O una professoressa, un disoccupato e una pensionata? Oppure una tedesca, un italiano, e una giapponese?

Fear and Pride of African Women Waiting for their #MeToo

Lome (TOGO) - The professional hell for Akouvi (not her real name) lasted five years. The devil was his new head of Financial Risk Management at a bank in Togo. "At first he seemed to want to go out with me as a friend," Akouvi tells me with a certain reticence.

Nobel per la pace africani: qualche delusione

Lomé, TOGO - Vincere il Nobel per la pace è sempre una notizia positiva. Ma cosa dovrebbe succedere se tale onore venisse poi tradito? In Africa, infatti, il premio sta perdendo di credibilità. Il dottor Denis Mukwege è l’undicesimo africano a vincere tale riconoscenza per il suo lavoro con le donne violentate

Camerun / Caccia ai rapitori dei 78 studenti Coprifuoco nel nord Ovest

LOMÉ, Togo - La tensione è alle stelle nella città di Bamenda, capoluogo della regione del Nord Ovest in Camerun, dopo il rapimento di decine di alunni avvenuto lunedì mattina. Il governatore, Adolphe Lele L’Afrique, ha vietato la circolazione a tutti i veicoli privati e imposto un coprifuoco.

RDCongo / Violenze in Kasai, record di profughi

Lomé, TOGO - Sono sempre più drammatiche le notizie che arrivano sugli ormai oltre 500mila rifugiati congolesi recentemente espulsi dall’Angola. Secondo le agenzie umanitarie, migliaia di profughi sono stati vittime di violenze sessuali mentre tornavano nei luoghi d’origine

Paura in Kenya: rapita volontaria italiana

BISSAU, Guinea Bissau - I sequestratori di Silvia Romano, 23 anni milanese, hanno scelto il buio. L’attacco è infatti avvenuto martedì verso le otto di sera locali. Il villaggio di Chakama, nella contea di Kilifi, a circa 70 chilometri dalla cittadina turistica di Malindi

KENYA / «Silvia ancora nella foresta» Interrogatori e ricerche a tappeto

BISSAU, Guinea Bissau - Dal Kenya arrivano notizie discordanti sulle ricerche della volontaria Silvia Romano. Le indagini proseguono senza sosta, ma ancora non si hanno certezze riguardo alla sua liberazione. Secondo le autorità locali, questa drammatica vicenda potrebbe finire entro poche ore.

NIGER/Guerra e carestia, è emergenza

Lomé ( Togo) - Da quasi un decennio l’insicurezza minaccia il Niger su più fronti. A nord infuria la complessa e brutale guerra civile libica, dalle cui frontiere continuano a scendere guerriglieri, armi e profughi disperati, facilmente reclutabili nelle file dei militanti islamici

RCA/Manette al missionario

Lomé ( Togo) - «Non mi sento molto tranquillo». Commenta così ad Avvenire padre Aurelio Gazzera, missionario carmelitano residente da anni a Bozoum, nel nord-ovest della Repubblica centrafricana. Alcuni militari lo hanno fermato per ore sabato scorso per aver fotografato il sito di una miniera

TOGO / Vite da ricostruire

Lomé, TOGO – Afua e Cecile hanno poco più di una decina d'anni di differenza. Sono due bambine. Afua, la madre, ne ha appena compiuto dodici. Cecile, la figlia, ha quattro mesi.

TOGO / Des vies à reconstruire

Lomé, TOGO - Afua et Cecile ont à peine plus d’une décennie de différence.Ce sont deux petites filles. Afua, la mère, vient d'avoir douze ans.Cécile, la fille, a quatre mois.

Quelle bambine del Togo violate e accolte

LOME', Togo - È una giornata calda e ventosa alla periferia nord della capitale togolese, Lomé. La piccola mano di Cecile cerca di afferrare i panni stesi al sole che continuano a svolazzare da tutte le parti. Sua madre, Afua, l’ha presa in braccio, ma fatica a tenerla ferma.

In Africa i droni in campo per l’emergenza morbillo

LOME', Togo - «Sono contento di vaccinare le mie bambine. Avere dei figli malati rende tutto molto più difficile in famiglia. Se si ammala una di loro, anche le altre soffrono». Intervistati dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Hypolite Mandala e sua moglie Nadage, entrambi della Repubblica democratica del Congo

Allarme violenza contro le donne Il peso della crisi sulle loro spalle

DAKAR, Senegal -  Juliet, 16 anni, ha trascorso quattro giorni d’inferno. Secondo l’organizzazione per i diritti umani Human rights watch (Hrw), la giovane keniana è stata sequestrata e chiusa nella casa di un uomo che ha continuato ad abusare di lei sessualmente. L’aggressore ha affermato che l’obiettivo di tale crimine era

Phillys vince la sfida in Kenya: i contadini piegano l’industria

DAKAR, Senegal -«Siamo felicissimi: non ci siamo mai arresi e alla fine giustizia è stata fatta», racconta ad Avvenire l’ambientalista Phyllis Omido. Dopo oltre dieci anni di coraggiose battaglie per la protezione dell’ambiente in Kenya, Omido, a capo del Centro per giustizia, autorità e azione ambientale (Cjgea), può tirare un sospiro di sollievo

Quei giovani che restano in Africa

DAKAR, Senegal - «Avevo provato a partire per l’Europa nel 2016. Ho raggiunto la Guinea Bissau per pagare la piroga che mi avrebbe portato in Spagna, ma i miei 400mila franchi Cfa (600 euro, ndr) non erano sufficienti. Il viaggio ne costava 600mila, quindi sono tornato indietro».

SENEGAL Aiuti dall’Italia alle famiglie colpite dalla pandemia

DAKAR, Senegal -Un regalo di 1,5 milioni di euro da parte dell’Italia al Senegal. Dopo l’accordo firmato lo scorso mese, tale finanziamento sta aiutando soprattutto i giovani e le donne che stanno subendo le gravi conseguenze della pandemia di coronavirus

Eshowe, la cittadina che ha sconfitto l’Aids e batterà il Covid-19

DAKAR, Senegal - Sconfiggere un virus è possibile. L’ha dimostrato Eshowe, cittadina sudafrica nota per aver ridotto al minimo l’Hiv/Aids tra i suoi residenti grazie a un lavoro collettivo durato anni. Ora lo stesso modello potrebbe essere riproposto con il Covid-19

Matrimoni precoci in Africa occidentale

DAKAR, Senegal - La comunità internazionale sta cercando di debellare il fenomeno dei matrimoni precoci in Africa occidentale da 20 anni. In un rapporto dell'organizzazione umanitaria "Save the children",

Farmaci, la Ue adesso investe nella prima fabbrica a Dakar

DAKAR, Senegal - Ridurre la dipendenza dell’Africa dalle importazioni di vaccini e rafforzarne la resilienza di fronte a future pandemie e malattie. È questo l’obiettivo che l’Unione Europea (Ue), insieme ad altri organi internazionali, si è data con il progetto di un nuovo laboratorio nella capitale senegalese, Dakar. L’annuncio è arrivato a pochi giorni dall’inizio di una terza ondata di coronavirus che potrebbe mettere il continente africano in ginocchio. «L’Unione Europea, con il Team Europe, finanzierà la costruzione di un impianto per la produzione di vaccini contro il Covid-19 e altre...

L'addio del Togo a Maria, la «mamma dei bambini soli»

LOME', Togo - Maria Assunta Zecchinise n’è andata martedì a Lomé, dove viveva. Era sofferente per alcuni dolori che si erano aggravati dopo una recente caduta. Infermiera di formazione, aveva 85 anni,

In Kenya una setta dell’orrore

DAKAR, Senegal - Almeno 240 morti in oltre 50 fosse comuni scoperte in due mesi. Sono queste le drammatiche conseguenze delle pratiche di una setta che, nel sud del Kenya

MYKIS’ SACRED SILENCE

For 46 years the Catholic Order of the Comboni Missionaries hid the illegitimate child of one of its priests. Mykis, half Italian and half Burundian, was considered a threat to the Church and he’s now forced to live in a refugee camp in Kenya. His father, the late Father Giovanni Capaccioni, managed to silence him thanks to the help of his friends inside the congregation. Some are dead, others are still alive. By Matteo Fraschini Koffi,September 3, 2023 LOMÉ, TOGO – Mykis’ sweet, childish voice betrays his 46 years of age. Nature gifted him with a disarming kindness that makes you care for him...

IL SACRO SILENZIO DI MYKIS

Per 46 anni l’ordine religioso dei Missionari Comboniani ha nascosto il figlio illegittimo di uno dei suoi preti. Mykis, metà italiano e metà burundese, è considerato una minaccia per la Chiesa ed è oggi costretto a vivere in un campo-profughi in Kenya. Suo padre, l’ormai defunto padre Giovanni Capaccioni, è riuscito a farlo tacere grazie all’aiuto di altri suoi confratelli. Alcuni morti, altri ancora vivi. Di Matteo Fraschini Koffi, 3 Settembre 2023 LOMÉ, TOGO – La dolce voce puerile di Mykis tradisce i suoi 46 anni. La natura l’ha dotato di una gentilezza disarmante che ti spinge a volergli...

Recensioni di "Oggi Non Muoio" (2023 - ed. LIBRACCIO)

 RECENSIONI - "OGGI NON MUOIO"  - edito da LIBRACCIO 2023 Quando inizi a leggere questo romanzo, pensi che non sia possibile che tutte quelle cose siano capitate ad un ragazzo così giovane.

Le ciliegie dello Skinhead

LOME' (TOGO) -- Oltre vent’anni fa mi hanno proposto di incontrare uno Skinhead. Ero tornato da un anno di studi in Ohio, negli Stati Uniti, e avevo perso l’energia per continuare oltre il secondo anno di università.

ESreverSE_6 - Che sarà mai un (cog)nome?!

Bambini africani da salvare, Ius Scholae da approvare, cittadinanza da conquistare. “ESreverSE”, l’intrigo milanese dove la realtà ha scelto di ispirarsi alla fantasia